Le attività dello Studio comprendono il complesso sistema delle attività e obblighi normativi sia per le aziende che per i privati, in un contesto di continuo aggiornamento e approfondimenti regolamentari. CONSULENZA DEL LAVORO Consulenza per la gestione del personale dipendente e autonomo Elaborazione paghe Adempimenti contributivi INPS – INAIL – ENASARCO – Fondi Pensione Integrative… [Continua…]
Lo Studio Muru svolge principalmente attività di consulenza amministrativa, fiscale, e del lavoro, avvalendosi della partecipazione di numerosi collaboratori. Si avvale altresì della collaborazione di altri professionisti iscritti ai relativi ordini e di altre strutture professionali che, disponendo di esperienze diversificate, consentono di completare il patrimonio di conoscenze e di servizi offerto. Grazie anche all’impiego di… [Continua…]
Chi Siamo

Lo Studio Muru svolge principalmente attività di consulenza amministrativa, fiscale, e del lavoro, avvalendosi della partecipazione di numerosi collaboratori. Si avvale altresì della collaborazione di altri … Continua
Attività dello Studio

Le attività dello Studio comprendono il complesso sistema delle attività e obblighi normativi sia per le aziende che per i privati, in un contesto di continuo aggiornamento e approfondimenti … Continua
Dove siamo

Lo Studio MURU CESARE si trova a ORISTANO ed è a vostra disposizione previo appuntamento. A tal fine potete contattarci per eMail, utilizzando i numeri dello studio o compilando il form di contatto … Continua
News
Agevolazioni per le PMI: nuove opportunità nel settore fieristico
Il decreto direttoriale 11 agosto 2025 stabilisce le modalità e i termini per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni destinate a sostenere le piccole e medie imprese (PMI) … [Continua ...]
San.In.Veneto: le nuove regole sui rimborsi agli iscritti
Richieste di rimborso più chiare con le nuove regole in vigore dal 1° settembre 2025 Dal 1° settembre 2025 il Fondo San.In.Veneto ha introdotto nuove regole per l'erogazione dei rimborsi, al fine … [Continua ...]
Fondi di solidarietà bilaterali: definiti i criteri di ripartizione delle risorse
Pubblicato il decreto ministeriale che stabilisce le modalità per determinare la quota parte che deve essere trasferita dal FIS (D.M. 11 luglio 2025). Nella sezione Pubblicità legale del sito del … [Continua ...]
Intermittenti: chiarimenti sulle conseguenze dell’abrogazione del Regio decreto n. 2657/1923
Fornite delucidazioni soprattutto a seguito di richieste pervenute dal settore del turismo (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, circolare 27 agosto 2025, n. 15). In considerazione … [Continua ...]